OPEN SPACE – ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Open Space Associazione di Promozione Sociale, ente organizzatore del Festival, opera sul territorio nelle fasi di ideazione, implementazione e realizzazione di attività di divulgazione culturale fornendo sia alla causa associativa – in un’ottica di prevalente mutualità – sia a terzi le conoscenze professionali e le diverse attitudini formative dei soci fondatori. Organizza rassegne culturali come Impressioni Mobili, Contemporanea, Biblio-Live – Grandi concerti sul grande schermo, Vinilica 33 e nel 2017 ha organizzato il mini-festival Bukowski Tales.
Nel 2018 presenta una proposta progettuale, ammessa a contributo, dal titolo “Impressioni Mobili” nell’ambito del Bando Eventi 2018 del Dipartimento Istruzione e Attività Culturali della Regione Calabria, all’interno del quale si è svolta la prima edizione di “Ormeggi – Festival Letterario di Lamezia Terme”.
Il Consiglio Direttivo è composto da:
- Antonio Esposito – Presidente
- Claudio Petronetti – Vicepresidente
- Rita Giura – Segretaria-Tesoriera
- Genny Cantafio – Consigliera
- Elisa Marsico – Consigliera
IL PROGETTO REGIONALE ORMEGGI – FESTIVAL LETTERARIO DI LAMEZIA TERME
Ormeggi – Festival Letterario di Lamezia Terme è il nome del progetto presentato da Open Space – Associazione di Promozione Sociale nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria – annualità 2019.
Il progetto, quarto in tutta la Regione e primo tra quelli presentati a Lamezia Terme per l’azione eventi non storicizzati, è caratterizzato da un forte contenuto innovativo. Oltre al Festival, infatti, il progetto prevede diverse altre attività collaterali quali uscite fotografico-letterarie di trekking urbano all’interno dei centri storici di Lamezia e del Lametino, reading letterari, presentazioni di libri, workshop di fotografia, legalità, ecologia, lettura e scrittura. Nel 2020/2021 il Festival si propone di ricordare la figura emblematica di Bukowski nell’anno del Centenario dalla sua scomparsa con mostre artistiche dedicate e proiezioni ad hoc. L’obiettivo di Ormeggi è quello di formulare, attraverso la commistione tra linguaggi tra di loro apparentemente diversi, un nuovo linguaggio del racconto.